Albero di Pan Brioche dolce (simil danubio)

Natale si avvicina e voi siete ancora alla ricerca di un dolce scenografico che lasci tutti, ma proprio tutti a bocca aperta?! Niente pandori e panettoni farciti, ma un fine pasto davvero unico e speciale: l’Albero di Natale di Pan Brioche. Un dolce lievitato goloso e scenografico, da wow assicurato! Si tratta di morbide palline ripiene di nutella sistemate a formare un alberello di Natale, da cui ognuno può staccare la propria. Un’ idea divertente e sfiziosa che riscuoterà tantissimo successo soprattutto tra i bambini, e non solo!
L’impasto dell’Albero di Natale di Pan Brioche è quello del classico Danubio dolce, una brioche dalla consistenza super soffice e leggermente zuccherata, che si sposa a meraviglia con i ripieni più disparati, dalla tanto amata Nutella alla marmellata, oppure quadrotti di cioccolato o cioccolatini. Il Danubio è un dolce tipico della pasticceria napoletana, che ricorda molto da vicino l’austriaco buchteln. La sua forma classica è quella di tante palline di pasta dolce lievitata, accostate tra loro a formare una torta dorata e soffice come una nuvola, da mangiare rigorosamente con le mani, staccando con “un pizzico” le morbide palline, senza fermarsi, perché sono talmente buone che una tira l’altra.
In questa versione a forma di albero, l’ho trasformato in un dolce da portare in tavola a Natale. Con una generosa spolverata di zucchero a velo, non da anche a voi l’idea di un bellissimo alberello innevato? Già vi immagino gustarlo in questi giorni di festa, per un dolce dopocena in compagnia o durante una colazione in famiglia, accompagnato da una tazza di te bollente o una cremosa cioccolata calda. Non vi è già venuta l’acquolina in bocca?La ricetta è molto semplice e non richiede particolari sforzi culinari, basta seguire attentamente dosi, passaggi e tempi di lievitazione che vi ho indicato. Il risultato vi conquisterà al primo morso: un albero di pan brioche, soffice e delicato con un dolce cuore di nutella! Che, ovviamente, potete sostituire con la confettura del gusto che preferite, con crema pasticcera oppure con quadrotti di cioccolato o cioccolatini. L’albero di pan brioche farà un figurone messo al centro della vostra tavola natalizia, ed è perfetto per allestire buffet e sweet table di feste e compleanni. E, a proposito di compleanni, potete impacchettarlo con del cellophane a tema natalizio e diventa subito un regalo goloso dal successo assicurato!

- 250 gr farina manitoba
- 250 gr farina 00
- 1 uovo
- 15 gr lievito di birra fresco
- 250 ml latte intero tiepido
- 100 gr burro
- 100 gr zucchero
- 10 gr sale
- 1 arancia , scorza
- q.b. nutella
- q.b. zucchero a velo
- q.b. uovo , per lucidare
-
Nella ciotola della planetaria versate le due farine, lo zucchero e il lievito sbriciolato, mescolate con la frusta K a foglia. Continuando ad impastare aggiungete il latte tiepido, il burro fuso freddo e l'uovo leggermente sbattuto. Infine aggiungere il sale.
-
Cambiate la frusta K e mettete il gancio ad uncino e continuate ad impastate a lungo per circa 10 minuti a velocità media fino a quando l’impasto non si incorda, ossia non diventa elastico e non sporca più le pareti della ciotola.
-
Per questo tipo di preparazione vi consiglio di usare una planetaria, ma potete impastare anche a mano, l'importante è avere un impasto morbido ed elastico, che non deve attaccarsi alle mani.
-
Mettete l'impasto in una ciotola infarinata, coprite con un canovaccio pulito, e fate riposare a temperatura in luogo caldo per circa 1 ora, fino al raddoppio dell’impasto.
-
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, sgonfiatelo con le mani e staccate tanti pezzi di circa 30 g, a me ne sono serviti circa 17. Appiattite ogni pezzo di impasto con le mani o con un mattarello piccolo e mettete al centro un cucchiaino di nutella o di confettura, poi chiudete bene unendo i lembi di pasta e con le mani dare la forma di una pallina.
-
Posizionate poi le palline ottenute su una teglia ricoperta di carta forno, dandogli la forma di un albero di Natale seguendo questo schema: 1-2-3-4-5 più due palline per il tronco; lasciate tra una pallina e l’altra un paio di cm di spazio, perché con la seconda lievitazione si uniranno. Lasciate quindi lievitare coperte da un canovaccio per circa 2 ore in un luogo caldo.
-
Spennellate delicatamente con 1’uovo sbattuto con un po’ di latte e infornate in forno caldo statico a 180° per circa 20-25 minuti o finché la superficie non risulterà dorata.
-
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo!
- Potete conservare il pan brioche in un contenitore ermetico o nelle bustine alimentari ben chiuse, riscaldatelo in forno caldo per pochi minuti prima di servirlo.
- Lo potete preparare in anticipo e poi congelare, quando vi servirà, basterà lasciarlo scongelare in frigorifero e tornerà soffice come appena uscito dal forno.
- Procedimento Bimby: versare nel boccale metà del latte e il lievito sbriciolato, scaldare: 1 min. 37° vel.2. Aggiungere 1/3 della farina e impastare: 1 min. Vel. Spiga. Mettete da parte. Sciogliere il burro a 50°C per 1 min., vel.3. Aggiungere il resto del latte, lo zucchero, l’uovo, la vanillina e mescolare per 1 min., vel.3. Unire il resto della farina e lavorare per 2 min., vel. 3. Aggiungere il lievito e lavorare per 8-9 min. a vel. Spiga.


