Cestini di avena con yogurt e frutta (Granola Cups)

La colazione è il pasto più importante della giornata. È fondamentale iniziare il nuovo giorno con la giusta carica di energia e la giusta dose di dolcezza e questi cestini di avena con yogurt e frutta fresca sono il modo perfetto per farlo! Li ho visti tempo fa su Pinterest e mi sono sempre ripromessa di farli alla prima occasione. E così, dopo una pessima esperienza con i biscotti ai fiocchi di avena “con solo tre ingredienti”, ho pensato di correggere il tiro e così dal mio forno sono venuti fuori loro, un po’ storti e bruciacchiati ma tanto buoni!
Facili e veloci da preparare, bastano davvero pochissimi ingredienti per realizzarli e portare in tavola uno spuntino gustoso a prova di calorie. Questi cestini di avena non contengono burro, olio, uova e farina, cosa che li rende particolarmente leggeri. Tutto ciò che vi serve sono fiocchi d’avena, due banane mature e del miele ed in men che non si dica avrete un impasto che resta morbido anche una volta cotto. L’unica accortezza da avere durante la loro preparazione è quella di farli raffreddare bene quando escono dal forno, prima di toglierli dagli stampini. In questo modo non si romperanno. È inoltre importante guarnirli all’ultimo momento, poco prima di servirli, così la base non si ammorbidirà troppo eccessivamente.
Quello che mi piace di questi cestini di avena è che sono veramente tanto versatili: si possono usare come base per delle mini crostate e cheesecake, o riempirli di yogurt e frutta fresca (come ho fatto io) per la prima colazione o per una merenda sana e, perché no, anche come dessert da servire a fine pasto! Io ho farcito i miei cestini di avena con dello yogurt vegetale al cocco, more e pere, ma potete variare la farcitura e la decorazione in base a quello che più vi piace o che avete in casa al momento. Ad esempio, potete usare la mia mousse al cioccolato e avocado e guarnire con lamponi e foglioline di menta. Insomma le idee per rendere questo snack dolce ancora più goloso non mancano di certo.

- 130 gr fiocchi di avena integrali
- 2 banane medie e mature
- 80 gr miele di acacia
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1 cucchiaino estratto di mandorla
- 1 pizzico sale fino
- 150 gr yogurt magro
- q.b. frutta fresca (fragole, kiwi, mirtilli, more, lamponi ecc..)
-
Preparare i cestini di fiocchi di avena schiacciando innanzitutto la banana con i rebbi di una forchetta e, mescolatela poi con i fiocchi d’avena, il miele, la cannella e il pizzico di sale, amalgamando bene il tutto.
-
Ungete, con poco olio di semi, gli stampini da muffin (vanno bene anche quelli usa e getta in alluminio) e, aiutandovi con le mani, rivestiteli con il composto di avena sul fondo e sui lati, dandogli, così, la forma di un cestino.
-
Cuocete i cestini di avena in forno già caldo a 180° per 12-15 minuti o finché saranno ben dorati. Lasciate intiepidire i cestini prima di estrarli dagli stampini.
-
Al momento di mangiarli, riempite i cestini di fiocchi di avena con lo yogurt e la frutta che preferite.
- Conservate i cestini di fiocchi di avena in un recipiente ermetico e riempiteli con yogurt e frutta SOLO al momento di gustarli, per evitare che si ammorbidiscano troppo.
