Ciambella alle castagne, noci e cioccolato

Con queste fredde giornate di pioggia l’autunno è ormai arrivato quasi è agli sgoccioli. Ancora pochi giorni e sarà inverno, quello vero, e, soprattutto, Natale! Ma prima di tuffarci a capofitto nelle ricette natalizie, ho pensato di realizzare un dolce che racchiudesse tutti i sapori e i profumi di questa stagione che ci sta per lasciare. Così è nata la ciambella alle castagne o ciambella d’autunno. Una torta dal sapore rustico realizzata con la farina di castagne e resa ancora più golosa dall’aggiunta di noci, uvetta e gocce di cioccolato fondente.
Pochi ingredienti per realizzare una torta soffice e profumata che vi conquisterà morso dopo morso col suo irresistibile sapore. La ciambella alle castagne, noci e cioccolato è perfetta da gustare in ogni momento della vostra giornata: a colazione inzuppata nel latte, a merenda accompagnata da un caffè nero bollente e, perché no, anche per addolcire le vostre serate mentre sorseggiate un tè caldo o una bella tazza di cioccolata davanti al camino acceso.
Alla base di molte ricette tradizionali come il celebre castagnaccio o la polenta, la farina di castagne è una farina assai nutriente e delicata, priva di glutine, ideale per realizzare dolci che sanno di cose semplici, proprio come questa ciambella genuina e leggera, anche perché senza burro e con latte vegetale. Servitela spolverizzandola con abbondante zucchero a velo e un pizzico di cacao amaro oppure farcitela con un po’ di crema di castagne e cioccolato, per una versione ancora più golosa.

- 200 gr farina 00
- 150 gr farina di castagne
- 180 gr zucchero semolato
- 3 uova
- 120 gr olio di semi di girasole
- 200 ml latte di soia
- 1 bustina lievito per dolci
- 50 gr noci , tritate grossolanamente
- 50 gr gocce di cioccolato fondente
- 50 gr uvetta
- 1 pizzico dale
- 1 fialetta essenza al rum
-
Preriscaldare il forno a 180°. Tritare le noci grossolanamente e mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida.
-
Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza spumosa e poi aggiungete il latte, l’olio e la fialetta di aroma al rum. Unire le farine setacciate con il lievito, le noci, le gocce di cioccolato e per ultima l’uvetta scolata.
-
Montare gli albumi a neve e incorporateli delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’altro per non smontarli.
-
Versare l’impasto in uno stampo per ciambella da 24 cm e cuocere in forno a 180° per circa 45 minuti. Fare la prova stecchino prima di togliere la torta dal forno.
-
Sfornate, lasciate raffreddare, sformate e spolverate con zucchero a velo.
- Le dosi si riferiscono a uno stampo da 24 cm di diametro.
- Se volete aggiungere il cacao sottraete 30 gr alla farina 00 e aggiungere pari quantità di cacao amaro, aumentando anche la dose di zucchero a 200 gr.
- Per una versione completamente gluten free, sostituite la farina 00 con la farina di riso.
E se invece cercate una ricetta salata a base di castagne, vi consiglio di provare la zuppa di lenticchie e castagne.

