Insalata di carciofi, noci e grana: la primavera in barattolo

C’è tutto il sapore della primavera in questa insalata di carciofi, noci e grana: un piatto gustoso e salutare per portare anche a tavola la stagione appena iniziata. Perché la primavera, si sa, è la stagione della rinascita, della natura certo, ma anche di noi stessi. Le giornate si allungano, le temperature iniziano a farsi più miti, l’aria è pervasa dall’intenso profumo dei boccioli in fiore, i vestiti si alleggeriscono e la voglia di fare, di muoversi, è irrefrenabile. Quando arrivano le belle giornate sono due le cose che amo fare: lunghe passeggiate vicino al mare e cucinare cibi leggeri e soprattutto sani. Niente ansia da prova costume, ma dopo i freddi mesi invernali, e qualche inevitabile chiletto in più, sento sempre la necessita di ripulire e disintossicare l’organismo. E fortunatamente madre natura ci viene in soccorso, offrendoci in questa stagione un ampia scelta di frutta e verdura, per affrontare al meglio il cambio di stagione.
L’insalata di carciofi, noci e scaglie di grana è nata proprio così, in un lunedì mattina quasi primaverile in cui poca era la voglia di mettersi ai fornelli e tanta quella di qualcosa di leggero ma allo stesso tempo di gusto. Un contorno fresco e stuzzicante, che all’occorrenza può diventare il piatto unico di un pranzo leggero per chi è attento alla linea, dove il gusto dolce amaro del carciofo è esaltato da una fresca vinaigrette con olio, limone e aceto balsamico che condisce con leggerezza questo piatto che è perfetto per accompagnare secondi a base di carne o di pesce. Il carciofo, aspro ma dal cuore tenero, è un po’ l’ortaggio principe di questo periodo, molto utilizzato soprattutto per le ricette di Pasqua. Crudi, stufati, fritti, bolliti. I carciofi possono essere usati in cucina in molti e diversi modi. Per questa insalata ho scelto di sbollentarli giusto qualche minuto, ma nulla vieta di utilizzarli anche a crudo preservando così tutto il loro sapore genuino. Ho guarnito l’insalata di carciofi con gherigli di noce e fettine di pere, il cui sapore delicato mi è sembrato perfetto per addolcire l’asprezza di questo ortaggio.
Facile e veloce da preparare, questa insalata messa in un barattolo diventa perfetta per la schiscetta da portarsi a lavoro, ma anche per un pranzo al sacco fuori porta o un picnic in mezzo alla natura. Quella delle insalate in barattolo (salads in a jar) è una moda che dagli Usa sta prendendo piede anche da noi in Italia, e sono molti i locali che servono le loro pietanze direttamente in barattoli di vetro. Io la trovo un’idea davvero originale per portarsi dietro con sé il pranzo preparato in casa, a scuola o al lavoro, senza contare che è anche un’alternativa molto più salutare ed economica ai soliti panini o pranzi al ristorante. Le combinazioni sono infinite: frutta, verdura, riso, cereali, legumi. Avete libera scelta sugli ingredienti della vostra insalatona, ma bisogna fare attenzione alla composizione: in fondo al barattolo va messo il condimento, così sarà più facile, al momento di mangiarla, condire il tutto agitando il barattolo, poi si posizionano gli ingredienti più pesanti e non assorbenti, aggiungendo via via gli altri più leggeri e, solo alla fine, le foglie di insalata.
Un contorno fresco e stuzzicante, che all’occorrenza può diventare il piatto unico di un pranzo leggero per chi è attento alla linea
- 8 carciofi
- insalata misticanza q.b.
- scaglie di grana q.b.
- 30 gherigli di noci
- 1 pera (facoltativo)
- 2 cucchiai aceto balsamico
- 1 limone , succo
- 1 cucchiai olio
- sale e pepe q.b.
-
Come prima cosa lavate e asciugate bene l'insalata. Procedere poi a pulire i carciofi togliendo il gambo e le foglie esterne più dure. Eliminate la parte alta con le spine e dividete in due ogni carciofo, togliete la barbetta interna, e immergeteli in una ciotola con acqua e succo di limone. Questo impedirà al carciofo di diventare scuro;
-
Sbucciate la pera, tagliatela in quattro parti e affettarla sottilmente. Immergere anche questa nell'acqua acidulata insieme ai carciofi.
-
Portate a bollore l’acqua in una pentola, aggiungete il sale e non appena l’acqua torna a bollire immergete i carciofi. Lasciate cuocere 5-10 minuti, a seconda della grandezza, scolateli, asciugateli bene e tagliateli a fettine sottili. Potete comunque saltare questo passaggio e utilizzare i carciofi a crudo, la vostra insalata sarà altrettanto saporita.
-
Scolare anche le pere, tamponandole bene con un po’ di carta da cucina e riunirle ai carciofi in una insalatiera capiente. Aggiungere le noci a pezzetti e il grana tagliato a scaglie sottili.
-
Preparate la vinaigrette, che servirà a condire l’insalata di carciofi. Sbattere con una forchetta aceto, succo di limone, olio, due prese di sale e un pizzico di pepe fino a che gli ingredienti non saranno ben emulsionati e omogenei.
-
Se la mettete direttamente nei barattoli componi l’insalata iniziando con l’emulsione preparata, poi i carciofi scolati e asciugati con carta assorbente, i gherigli di noci, le scaglie di grana ed infine l’insalata misticanza. Per ultimo guarnite con fettine di pera e buon appetito.
- Le scaglie di grana possono essere sostituite con scaglie di formaggio pecorino;
- Con il coperchio sigillato ermeticamente, queste insalate possono durare fino a 5 giorni in frigorifero.

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
