Orecchiette con pesto di pistacchi, zucchine e mortadella

Quello tra la mortadella e i pistacchi, si sa, è il più classico (e godurioso) degli abbinamenti in cucina. E, allora, perché non farne un primo piatto da leccarsi i baffi? Le orecchiette con pesto di pistacchi, zucchine e dadolata di mortadella è l’ultima delle ricette che ho realizzato in collaborazione con la Felsineo, un’azienda bolognese che da oltre 50 anni utilizza la propria esperienza tramandata da 3 generazioni nella produzione e nella vendita di Mortadelle di qualità
Questa ricetta è nata un po’ per caso, come spesso mi succede, con gli ingredienti che avevo in casa. Si tratta di un primo piatto davvero delizioso, semplicissimo e veloce da preparare, quasi nello stesso tempo di cottura della pasta. Il pesto di pistacchi si prepara in pochissimi minuti, e mentre le orecchiette cuociono potete tranquillamente dedicarvi a preparare il ragù di mortadella e zucchine julienne, e poi mantecare il tutto in padella così che la pasta diventi cremosa. Il trucco per la buona riuscita di questo piatto è proprio nella mantecatura finale, fatta senza l’aggiunta di panna o besciamella.
Il sapore delicato della mortadella “La BLU Felsineo” si sposa magnificamente col pesto di pistacchi e l’aggiunta delle zucchine dà una marcia in più ad un gusto già da solo così saporito. Sono rimasta veramente molto colpita da questo abbinamento che, come ho detto prima, è nato quasi per caso. Soprattutto non avrei mai creduto che la mortadella usata così in uno sugo, potesse dare vita ad un piatto così buono ma allo stesso tempo delicato che, a mio avviso, merita assolutamente un bis.

Dall’unione tra un pesto di pistacchi, zucchine e la mortadella Blu Felsineo nasce un primo piatto cremoso e delicato
- 300 gr pasta di semola di grano duro
- 150 gr mortadella BLU Felsineo in un'unica fetta
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 zucchina grande
- q.b. sale e pepe
- 50 gr pistacchi tostati e non salati
- 1 mazzetto basilico fresco
- 20 gr parmigiano grattugiato
- 20 gr pecorino grattugiato
- 1/2 spicchio aglio
- 2 cucchiai olio di oliva
- q.b. sale
-
Preparare il pesto: mettete nel mixer i pistacchi, il parmigiano e il pecorino grattugiato, il basilico, l’aglio, un paio di cucchiai di olio e frullare. Regolare di sale e pepe ed eventualmente aggiungere altro olio, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
-
In una padella antiaderente soffriggere in un goccio di olio la cipolla tritata finemente. Quando sarà leggermente dorata aggiungere la mortadella tagliata a dadini, lasciamo insaporire per un paio di minuti, a fiamma bassa, e sfumare col vino bianco. Quando la mortadella sarà ben rosolata aggiungere la zucchina tagliata a julienne e far cuocere per altri due minuti. A questo punto aggiungere un cucchiaio abbondante di pesto di pistacchi.
-
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungere un mestolo d’acqua di cottura al condimento, che così comincerà ad addensarsi creando una crema. Scolare la pasta al dente (tenendo da parte un altro mestolo) e versarla nella padella con gli altri ingredienti. Mescolare aggiungendo, se serve altra acqua di cottura, e aggiustando di sale e pepe. Mantecare bene per un minuto con una spolverata di formaggio grattugiato. Completare il piatto con qualche pistacchio tritato e buon appetito!
(Sponsored Post)

