Preparato per mandorle pralinate in barattolo

Dolci, torte e biscotti sono i regali di Natale ideali da mettere sotto l’albero per le persone a cui si vuole bene. Ma avete mai pensato di racchiudere i vostri “dolci” regali natalizi in un barattolo di vetro? I preparati in barattolo sono un’idea regalo fai da te che arriva dagli Stati Uniti, davvero originale e facilissima da realizzare, anche con pochi comuni ingredienti disponibili in casa. Sulla ricetta da mettere in barattolo poi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. L’anno scorso vi avevo suggerito un golosissimo preparato per realizzare una cioccolata calda cremosa come quella del bar. E devo dire che questa idea regalo ha avuto successo e tutti sono stati molto felici di riceverla, per cui quest’anno ho deciso di replicare “imbarattolando” le mandorle pralinate!
Ve le ricordate? Le avevo preparate l’anno scorso e sono piaciute così tanto che per quest’anno ho deciso di regalare tanti barattoli con il preparato per realizzarle. Si tratta di quei classici dolcetti che vengono venduti sulle bancarelle durante le sagre e le feste popolari. Deliziose e croccanti mandorle ricoperte da un generoso strato di zucchero caramellato, squisite da assaporare a Natale e perfette per addolcire ogni momento della giornata. Realizzare il preparato da regalare è facilissimo oltre che economico, perché bastano davvero pochi ingredienti: solo zucchero, di canna o bianco come preferite, e mandorle, non tostate e con la pellicina intorno, altrimenti lo zucchero non si attacca.
La parte più sfiziosa di queste ricette è ovviamente nella composizione, perché gli ingredienti da mettere a strati nel barattolo sono di colore e grana differente tra loro, il che renderà il tutto ancora più bello anche a vedersi! Per le quantità ho usato come riferimento la mia ricetta delle mandorle pralinate e con quella dose ho riempito un barattolo da ½ litro. Mi raccomando di lavare e sterilizzare in acqua bollente il barattolo prima di utilizzarlo. Fatto ciò non vi resta che riempirlo con tutti gli ingredienti, livellando bene ogni strato prima di aggiungere l’ingrediente successivo. Infine, richiudete il barattolo e divertitevi a decorarlo con un bel fiocco, senza dimenticare di completare il vostro packaging con le istruzioni per cuocere le mandorle da scrivere a mano su un bigliettino che legherete poi al barattolo. Et voilà, il vostro dono di Natale in barattolo è pronto per essere regalato ad amici e parenti che sicuramente apprezzeranno moltissimo questo dolce e prelibato pensiero!
- 250 gr mandorle con la buccia
- 125 gr zucchero di canna
- 125 gr zucchero semolato
- 1 cucchiaio cannella (facoltativo)
-
Versate nel barattolo gli ingredienti seguendo questo ordine preciso: prima lo zucchero di canna, poi lo zucchero semolato, la cannella e infine le mandorle, avendo cura di livellare bene ogni strato prima di inserire un altro ingrediente.
-
Chiudete ermeticamente il barattolo e decoratelo a piacere.
-
Per preparare le mandorle pralinate, versare tutto il contenuto del barattolo in una casseruola antiaderente abbastanza grande e aggiungere circa 100 ml di acqua. Lasciar cuocere finché l’acqua non inizierà a bollire e lo zucchero a sciogliersi.
-
Girare con un cucchiaio di legno qualche altro minuto fino a che lo zucchero non si cristallizzerà attaccandosi alle mandorle formando una pralinatura marroncina.
-
Quando cominceranno a scoppiettare è il momento di toglierle dal fuoco e versarle su un foglio di carta forno. Dividetele con una forchetta e lasciare raffreddare.
- Conservare il barattolo con il preparato di mandorle in un luogo fresco e asciutto.
- La pralinatura può essere aromatizzata con un cucchiaio di cacao amaro oppure di cannella.
- Potete utilizzare anche altra frutta secca: arachidi, nocciole, pecan, purchè non siano tostate e abbiano la pellicina intorno.

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
