Regali in barattolo: biscotti di avena e cioccolato

Le feste di Natale si avvicinano e la rincorsa ai regali si fa sempre più frenetica. Così dopo le mandorle pralinate e il preparato per cioccolata calda, ho pensato di condividere con voi un’altra fantastica idea per un dono davvero originale da fare ad amici e parenti. E sempre per la serie golosi “regali in barattolo”, ecco il preparato per realizzare dei deliziosi biscotti di avena e cioccolato. Un mix di farina, fiocchi di avena, zucchero, a cui aggiungere soltanto un uovo e un po’ di burro al momento della preparazione, il tutto arricchito da golosissime gocce di cioccolato.
Quella dei regali in barattolo è di sicuro un’idea già vista e rivista ma non per questo meno gradita da ricevere. Sono idee regalo davvero tanto scenografiche da vedere quanto economiche, soprattutto se avete molti amici o colleghi di lavoro a cui volete augurare un Buon Natale in maniera speciale. Ma possono essere anche un dono originale per dare il “benvenuto” ad un nuovo vicino o per omaggiare un insegnante, e perché no anche il perfetto regalo handmade da mettere in vendita ai tanti mercatini di Natale organizzati da scuole e parrocchie. E chiunque lo riceverà non potrà non apprezzare un pensiero così dolce preparato dalle vostre mani, perché credo che non ci sia nulla di più bello che regalare dolcezza a Natale. Ne abbiamo tutti bisogno.
Realizzare il preparato di biscotti in barattolo è molto semplice: si sceglie una ricetta abbastanza collaudata, si depennano dalla lista tutti gli ingredienti umidi (tipo latte, uova, burro, essenze aromatiche ecc..) e tutti gli altri invece si dispongono a strati all’interno di un barattolo trasparente, rigorosamente sterilizzato, e a chiusura ermetica. Il tutto corredato con un etichetta che riporti il procedimento della ricetta, accompagnata dagli altri ingredienti che andranno aggiunti al composto. Un bel nastrino rosso, qualche decorazione natalizia ed è fatta. Ecco pronto un dolcissimo regalo da mettere sotto l’albero. Io ho scelto di mettere in barattolo gli ingredienti per fare dei biscotti di avena e cioccolato che sono deliziosi, talmente buoni che letteralmente uno tira l’altro! Croccanti fuori e morbidi all’interno, hanno un profumino davvero invitante. Vi assicuro che ci riceverà questo regalo lo apprezzerà davvero, e non solo perché sono belli da vedere! Del resto chi non ama l’odore dei biscotti appena sfornati? E poi, questi biscotti sono così semplici da fare che sono perfetti anche per quell’amica con bambini, che si divertiranno da matti a pasticciare insieme, o per l’amica davvero negata in cucina, quella che magari avrebbe preferito una bella scatola con dentro dei biscotti già belli e pronti…
Un barattolo di vetro riempito con ingredienti secchi già pesati per preparare dei deliziosi biscotti di avena e cioccolato. Dona il barattolo come regalo di Natale, e tutto ciò che dovrà fare il destinatario è aggiungere gli ingredienti umidi al contenuto del barattolo e mettere in forno! Facile, no?
- 166 gr farina 00
- 100 gr zucchero di canna
- 100 gr zucchero bianco
- 100 gr gocce di cioccolato
- 70 gr noci tritate grossolanamente
- 4 gr lievito per dolci
- 6 gr bicarbonato
- 2 gr sale
- 90 gr fiocchi di avena
-
La prima operazione da fare è quella di scegliere un barattolo a chiusura ermetica, che contenga tutti gli ingredienti necessari. Prima di procedere, sterilizzate sia il barattolo che il coperchio mettendoli all’interno di una pentola capiente riempita di acqua fredda. Lasciate bollire a fuoco basso per circa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente prima di estrarre il barattolo e metterlo ad asciugare capovolto su un canovaccio pulito.
-
Fondamentale per realizzare i biscotti di avena e cioccolato in barattolo è la disposizione degli ingredienti nel barattolo: un’operazione piuttosto semplice e veloce, ma a cui deve prestarsi molta attenzione, in modo che gli strati non si confondano troppo l’uno con l’altro; questo renderà la presentazione molto più gradevole da vedere.
-
Pesare accuratamente tutti gli ingredienti che vi serviranno. In una ciotola, mescolare insieme la farina, il bicarbonato, il lievito e il sale. Iniziamo ora a riempire il barattolo con gli ingredienti disponendoli nel seguente ordine, partendo dal basso: il mix di farina e lievito, i fiocchi di avena, le gocce di cioccolato, la frutta secca, lo zucchero di canna, ed infine lo zucchero bianco.
-
Per facilitare l’operazione possiamo adoperare un foglio di carta forno piegato ad imbuto. Dopo ogni aggiunta livellare bene l’ingrediente, aiutandosi con un cucchiaio per renderlo più compatto.
-
Ora che il barattolo con il preparato di biscotti di avena e cioccolato è pronto, possiamo passare alla decorazione. Io ho scelto di decorarlo con un quadrato di carta marrone da imballaggio messo sopra il tappo e legato con un filo di spago rosso. Ma sentitevi liberi di abbellirlo come più vi pare, utilizzando carta colorata, scampoli di stoffa e nastri colorati. Ricordatevi però di allegare un’etichetta che includa le seguenti indicazioni di cottura dei biscotti.
-
Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statico e foderare una teglia con carta forno.
-
Riversare il contenuto del barattolo in una ciotola ampia, aggiungere 1 uovo, 120 gr burro fuso e 2 gr di estratto di vaniglia. Amalgamare bene l'impasto e trasferirlo in frigorifero a rassodare per pochi minuti, nel frattempo che il forno raggiunga la temperatura.
-
Una volta rassodato, ricavare dall’impasto delle palline di circa 2 cm, adagiarle sulla teglia e cuocere per circa 10-12 minuti.
- Con queste dosi vengono circa 24 biscotti.
- Potete sostituire le noci con qualsiasi altro tipo di frutta secca, oppure aggiungere della frutta disidratata come mirtilli e uvetta passa.
Per dare un tocco di vero stile natalizio al vostro regalo in barattolo, ho realizzato per voi delle carinissime tag con il procedimento dei biscotti, da stampare e allegare al vostro preparato di biscotti. Cliccate sull’immagine in basso per scaricare sul vostro computer le etichette.

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Correlati
