Stelline di pasta sfoglia al parmigiano

Per l’ultimo post del 2016 non potevo non chiudere in bellezza. Un post “stellare” per dire addio al vecchio anno e buttarsi a capofitto nel 2017, con l’augurio che quest’anno porti a tutti felicità, salute e amore..o più semplicemente tutto ciò che il vostro cuore desidera! E se per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo siete in ritardo con i preparativi del menu da portare in tavola, oggi vi lascio un’idea dell’ultimo minuto per l’aperitivo: semplice, carina e soprattutto veloce.
Gustose e di effetto, queste stelline di pasta sfoglia ripiene di parmigiano reggiano si preparano davvero in pochissimo tempo. Vi basterà un rotolo di pasta sfoglia già pronta, una spolverata di parmigiano e una formina a stella, ed ecco che avrete delle fragranti e deliziose stelline che renderanno ancora più glamour la vostra tavola di Capodanno.
Ideali da servire come stuzzichino finger food in un buffet salato o come aperitivo in attesa della cena, le stelline di pasta sfoglia sono molto versatili e si prestano a diverse varianti. Io le ho farcite con del parmigiano reggiano grattugiato e aromatizzate ai semi di papavero ad esempio ma, potete sbizzarrirvi e usare anche altri formaggi, come il gorgonzola o del pecorino stagionato, e altri tipi di semi come quelli di sesamo o di zucca. Ovviamente potete utilizzare qualsiasi forma di taglia pasta, io ho scelto le stelle che sono un po’ il simbolo delle feste, ma potete scegliere qualsiasi altra forma, rotonda, quadrata , ad alberello di Natale ecc..

Un aperitivo veloce e sfizioso da portare in tavola a Natale o a Capodanno
- 2 rotoli pasta sfoglia
- 100 grammi parmigiano reggiano
- 1 uovo
- acqua q.b.
- semi di papavero q.b.
-
Srotolare la pasta sfoglia, poi utilizzando uno stampo per biscotti a forma di stella ricavate quante più stelle possibile, l’importante è che siano in numero pari. Rimpastate i rimasugli di pasta sfoglia per averne di più;
-
Trasferite metà delle stelline di pasta sfoglia su una teglia foderata di carta forno e mettete al centro di ognuna una spolverata di parmigiano grattugiato;
-
Ricoprite ogni stellina con un’ altra stella bagnando con un pò d'acqua i bordi in modo che siano ben sigillati. Spennellare le stelline di pasta sfoglia con l’uovo sbattuto e poi cospargete con semi di papavero;
-
Cuocere a 200° per circa 15 minuti.
- Si conservano per 1 o 2 giorni.
- Tenere sempre sotto controllo la cottura perché la pasta sfoglia brucia molto facilmente.
- Potete preparare le stelline di pasta sfoglia anche il giorno prima e poi scaldarle appena prima di servirle.
Buon anno e ci rivediamo nel 2017!

