Ventaglietti salati di pasta sfoglia alle olive e pecorino

Se cercate una ricetta super facile per gli aperitivi e i buffet delle feste di Natale, e non solo, stop! La vostra ricerca termina qui. I ventaglietti salati di pasta sfoglia alle olive e pecorino, infatti,sono il finger food perfetto per l’aperitivo dei giorni di festa e non solo, lo stuzzichino ideale da fare per quando si hanno ospiti all’ultimo minuto.

Velocissimi da preparare e con ingredienti che solitamente abbiamo nella dispensa di casa, i ventaglietti salati di pasta sfoglia alle olive e pecorino, sono uno di quei jolly che ci salva in ogni occasione. Questi stuzzichini sono un’idea sfiziosa e semplice da portare in tavola come antipasto o nei buffet delle feste di compleanno o di un’apericena. Ma anche sistemati nel cestino del pane, assieme ai grissini di pasta sfoglia o ai cuori di sfoglia, vi faranno fare una bella figura coi vostri ospiti.
Ventaglietti salati: preparateli in anticipo e gustateli belli fragranti

Per facilitarvi le cose potete comodamente prepararli in anticipo: farcite la pasta sfoglia, arrotolatela e congelate il rotolo in freezer. All’occorrenza basterà toglierlo dal freezer e tenerlo in frigorifero per almeno 30 minuti, nel frattempo che il forno non arrivi alla giusta temperatura. Procedete al taglio con un coltello affilato a lama liscia e via, pronti per la cottura. Anche nel caso in cui le prepariate al momento, il riposo in frigo o freezer è un passaggio fondamentale, come vi spiegherò poi anche nel procedimento: serve infatti ad avere dei ventaglietti salati fragranti e dalla forma perfetta.
Ventaglietti salati: una ricetta, mille gusti

Il bello di molte ricette con la pasta sfoglia è senza dubbio la loro versatilità ed infatti, anche il ripieno dei ventaglietti salati può variare secondo i vostri gusti o comunque con gli ingredienti che avete a vostra disposizione al momento di prepararli. Nei miei ventaglietti ho usato un patè di olive nere e del pecorino grattugiato, ma vi assicuro che potete farcirli in mille modi diversi e saranno ugualmente buonissimi.
Alcune idee per il ripieno dei ventaglietti salati:
- Prosciutto cotto e parmigiano reggiano;
- Robiola e crema di pomodori secchi;
- Philadelphia e salmone affumicato;
- Mascarpone e speck.
E allora, che aspetti!
Per questi giorni di festa porta in tavola i ventaglietti salati di pasta sfoglia e ti assicuro che andranno letteralmente a ruba…


I ventaglietti salati di pasta sfoglia sono un’idea
semplice e veloce per preparare degli stuzzichini finger food, davvero ottimi da
servire con l’aperitivo durante le feste di Natale
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 50 gr paté di olive nere
- 30 gr pecorino grattugiato
- 1 uovo , per spennellare
-
Per preparare i ventaglietti salati di pasta sfoglia,
cominciare srotolando la pasta sfoglia su un piano di lavoro, lasciando la
carta forno in cui era avvolta. -
Spalmare sulla sfoglia il patè di olive utilizzando una
spatola e cospargere con il pecorino grattugiato. -
Arrotolare i due lati lunghi della sfoglia fino ad arrivare al centro.
-
Unire i due rotoli spennellando con poca acqua il punto di contatto e premendo leggermente per fare aderire bene le due estremità della pasta.
-
Chiudere il rotolo nella carta forno e farlo riposare in
frigorifero per circa 30 minuti, il tempo necessario a renderlo più sodo. -
Trascorso questo tempo, aiutandovi con un coltello a lama liscia,
tagliatelo in fette spesse 1 cm, disporre i ventaglietti su una placca foderata
di carta forno e mettere in frigorifero fino a che il forno non avrà raggiunto
la temperatura. -
Spennellare i ventaglietti con l’uovo sbattuto, infornare e cuocere
a forno ventilato 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non sono ben dorati. -
Sfornare i ventaglietti e servire.
- I ventaglietti salati di pasta sfoglia possono essere serviti sia tiepidi che freddi. Si possono quindi anche fare in anticipo e riscaldarli pochi minuti prima di servirli, in forno caldo a 160° gradi per 2-3 minuti.
- Prima di tagliare il rotolo in ventaglietti fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti o in freezer per 15 minuti, in modo che mantengano una forma perfetta e risultino più fragranti.
- Si possono utilizzare diversi ripieni alternativi: formaggio fresco e salumi affettati, pesto di basilico o di pomodori secchi e provolone, concentrato di pomodoro e origano ecc.. vi sconsiglio il formaggio filante perché in cottura tenderà a fuoriuscire.
Con pochissimi ingredienti e zero fatica il vostro aperitivo delle occasioni speciali sarà pronto in un lampo e per arricchirlo vi basterà preparare qualche altro semplice stuzzichino come i grissini di pasta sfoglia o i rotolini di pancarré al salmone.


